mercoledì 19 febbraio 2025

Review Party The Unrequited - Saffron A. Kent

 


Oggi la nostra Manila partecipa al Review Party organizzato da Hope Edizioni per "The Unrequited" di Saffron A.Kent.


Titolo: The Unrequited
Autore: Saffron A. Kent
Autoconclusivo
Genere: Romance Contemporaneo
Data di uscita:  24 maggio 2024
Traduzione: Francesca Gazzaniga
Cover: Angelice Graphics


Trama

Layla Robinson non è pazza: ha sofferto per un amore non corrisposto che le ha fatto compiere gesti disperati e che l’ha costretta ad allontanarsi dalla sua famiglia e dalla sua casa. Oramai, però, è giunto il tempo di voltare pagina e quel ragazzo dagli occhi azzurri che continua a vedere in giro per il campus potrebbe essere la cura ideale.
Peccato che si tratti del suo nuovo professore e sia… sposato.
 
Thomas Abrams è lo stereotipo dell’artista: tormentato, scontroso e arrogante.
Nonostante il suo comportamento lasci alquanto a desiderare, soprattutto nei confronti di Layla, la ragazza capisce subito che, al di là dell’immagine con cui l’uomo si presenta al mondo, c’è molto altro.
 
Pian piano, in lei si fa strada la certezza che la vita di Thomas sia assai diversa da quella che potrebbe sembrare a una prima occhiata e – complice un bacio appassionato e travolgente – Layla si ritrova determinata a scoprire tutto su quella persona che è stata in grado di farle provare sensazioni mai sperimentate prima e che potrebbe essere la chiave per la sua felicità.

Copia cartacea fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta



Questa è quella che potrebbe sembrare la classica storia tra un docente e la sua studentessa, ma già dall’inizio si capisce che non è propriamente così. Layla è stata mandata via da casa sua perché morbosamente innamorata del suo fratellastro. Questi sentimenti l’hanno portata ad avere un comportamento quasi da stalker, fino a un epilogo inaspettato.

All’università di PenBrook spera di lasciarsi alle spalle l’amore che prova per Caleb e che l’ha distrutta, soprattutto perché lui l’ha lasciata da sola. Ed è qui che fa un incontro inaspettato. Una notte, sulla solita panchina in cui va a disperarsi per la mancanza di sonno, c’è un ragazzo dall’aria tormentata e oscura.

“Se non fosse per la ferocia del suo disappunto, non l’avrei mai riconosciuto sotto la luce artificiale della libreria. Sembra diverso oggi. Più reale, più arrabbiato. Più pericoloso.”

Layla ne è attratta, non solo per la bellezza selvaggia che emana l’uomo, ma per i suoi modi di fare e di porsi. Sembra che ce l’abbia con il mondo intero. Solo seguendolo scoprirà che è un insegnante.

“Quindi, il fumatore dagli occhi azzurri è un enorme stronzo. (…)"

Thomas Abram è magico. È un paroliere, uno che sussurra ai bambini, uno stronzo dagli occhi azzurri, ma soprattutto ha il cuore spezzato, come me.”

Lo scontro tra due caratteri particolari è inevitabile, fino all’arrivare a una sorta di relazione stranissima. Uno non può quasi fare a meno di cercare l’altro, fosse solo per avere uno scontro verbale.

La distrazione che gli offre questo professore di poesie è l’unico balsamo che tiene la protagonista lontana dal suo amore per Caleb. Tutti i suoi pensieri ora sono concentrati sul suo nuovo obiettivo.

Thomas sta vivendo il periodo più difficile della sua vita. Ha lasciato la poesia e la sua creatività per salvare il suo matrimonio. Ma l’intrusa che si è introdotta nella sua aula è diversa da tutte le altre. Capelli corvini e occhi viola, lingua tagliente, non sa un bel niente di poesia, eppure, nonostante le intimi di lasciare le sue lezioni, lei non lo fa.

Inizia da qui un rapporto morboso, strano, fatto di poche parole e molta empatia. Fino al donarsi l’uno all’altra, pur di andare avanti e non pensare ai loro drammi.

Thomas cerca come Layla una distrazione, ma annullarsi reciprocamente è un gioco pericoloso quando di mezzo c’è il sesso sfrenato, non è mai una questione puramente fisica, entrano in ballo emozioni incontrollabili che possono sfociare in un amore assoluto.

Ho faticato a entrare nella testa dei personaggi, però non riuscivo a smettere di leggere, niente aveva senso, eppure, insieme, Thomas e Layla, ne avevano eccome!

Leggevo e leggevo, sentendomi quasi un’intrusa nella storia, perché è così intima tra loro.

Arrivata alle ultime pagine non sapevo cosa aspettarmi. I colpi di scena si susseguono velocemente.

Scritto benissimo, posso solo dire che mi ha catturata totalmente.

“Tu sei… la poesia che non potrò mai scrivere.”

Non perdetevi questa affascinante storia d’amore.




Nessun commento:

Posta un commento