mercoledì 5 giugno 2024

Recensione Un cambio alle regole - Brigham Vaughn

 



Readers oggi la nostra Manila ci parla della sua ultima lettura Un cambio alle regole -  Le regole del gioco #3 di Brigham Vaughn.


TITOLO ORIGINALE: Changing the rules
AUTRICE: Brigham Vaughn
TRADUZIONE: Bruna Martinelli
GENERE: QLGBT Sport
SERIE: Le regole del gioco #3
FORMATO: E-book
PREZZO: €5,49 (e-book) – Disponibile su Kindle Unlimited
DATA DI USCITA: 24 maggio 2024


 TRAMA

Regola numero 1: Non innamorati del coach

Gabriel Theriault ha pattinato su una sottile lastra di ghiaccio nelle ultime due stagioni con i Toronto, ma il suo arresto dopo una rissa fuori dal ghiaccio è l’ultima goccia.

La sua unica occasione di redenzione è ripartire da Evanston e dimostrare che ha ancora ciò che serve per essere un giocatore professionista.

Basta risse, basta sbronze, basta storie casuali.

Regola numero 2: La squadra viene sempre per prima

Anni prima, in infortunio sul ghiaccio ha messo fine alla carriera e al matrimonio di Lance Tate.

La sua lunga strada per la ripresa lo ha portato a un lavoro che ama come assistente coach per gli Evanston Otters, e non si sogna nemmeno di rinunciarci.

Fino a quando non incontra Gabriel.

Il franco-canadese ha diciannove anni in meno di lui, è gravato da troppe responsabilità ed è l’uomo più intrigante che Lance abbia mai incontrato.

Ed è anche in assoluto l’ultimo uomo con il quale Lance dovrebbe lasciarsi coinvolgere.

È impossibile per i due resistere all’attrazione, anche se potrebbe costare loro lo sport che amano.

La loro unica occasione di vincere tutto è un cambio alle regole.


Finalmente la storia che aspettavo. Avevamo già incontrato, in un romanzo precedente, il particolarissimo e super incasinato, Gabriel Theriault. Non vedevo l’ora di leggere la sua storia.
Lo avevamo lasciato quando i Toronto arrivano al limite, dopo una furiosa rissa in cui è coinvolto, e decidono di cederlo agli Evaston River Otters, soprattutto grazie alla buona parola di Boucher. Suo migliore amico, compagno di squadra e coinquilino.

Per Gabriel è ora di rigare dritto, di stare lontano dai guai e da risse e alcol. Il problema senile del padre lo ha incasinato con la sua carriera. Prendersi cura di lui non poteva coincidere con allenamenti, trasferte e altro che riguardasse l’hockey. Ora, ha una nuova possibilità e la sua priorità è solo il gioco e la sua nuova squadra.

Si sente solo, e ha paura di legare con i suoi compagni. Non vuole che nessuno sappia della malattia degenerante del padre. L’unico rapporto umano che ha è con il Coach Lance Tate, che sembra capirlo e vuole aiutarlo. La vicinanza dei due uomini è a doppio taglio. Perché Lance è l’unico che sa come prendere Gabriel, ma è affascinante, dolce e irresistibile.
“Come avrebbe gestito quell’attrazione sul filo del rasoio senza creare una situazione spaventosamente imbarazzante?”
Lance e Gabriel provano a stare lontani, ma la chimica tra loro è pazzesca e i segreti di Gabriel diventano un legante che li fa capitolare.
Ho trovato la storia molto credibile, mai scontata.

Gabriel è un personaggio difficile, restio ma anche tanto profondo, dolce e pieno di valori.

Lance è parecchio più grande. Un uomo che ha un passato alle spalle, ma che si vuole creare un futuro.

Tenere segreta la loro relazione diventa quasi impossibile. Non riescono a stare lontani.
Se tutto dovesse uscire allo scoperto, le loro carriere potrebbero finire.
Ma non vale sempre la pena rischiare per un grande amore? Uno di quelli che ti cambiano le regole del gioco e che ti fa di nuovo respirare?

Mi è piaciuto davvero tanto. Molti sono i valori e le tematiche espresse con devozione e accortezza, mai fuori luogo.
“Non mi sono mai sentito così.” Gli si incrinò la voce e Lance lo tirò a sé, stringendolo forte.
“Nemmeno io”
Una bella storia da leggere tutta d’un fiato.



Nessun commento:

Posta un commento