Visualizzazione post con etichetta kids. ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kids. ragazzi. Mostra tutti i post

martedì 9 novembre 2021

Lady Gaga: Channel kindness. Storie di gentilezza e comunità - dal 9 novembre in libreria

 

Un libro voluto da Lady Gaga per aiutare i ragazzi a non sentirsi soli di fronte alle difficoltà. Un messaggio di empowerment per diffondere la gentilezza a partire dai gesti più semplici e cambiare positivamente la vita degli altri.
Born this way foundation reporters
con Lady Gaga

CHANNEL KINDNESS 
STORIA DI GENTILEZZA E COMUNITÀ

Data di uscita: 9 novembre 2021 | Pagine 288 | euro 19,90 | Target: 11+ 
Con la prefazione e i consigli di Lady Gaga


Continua a leggere »

domenica 26 settembre 2021

Recensione "Jake Foster e il Segreto della Lanterna" di Alessio Manneschi e Daniele Cella

 


Readers oggi vi parlo della mia ultima lettura in collaborazione con Nord Sud Edizioni, si tratta di  "Jake Foster e il segreto della lanterna", scritto a quattro mani da Daniele Cella e Alessio Manneschi.

Continua a leggere »

venerdì 19 febbraio 2021

MAMMA CHE ANSIA! - Un divertente manuale a fumetti per sconfiggere l'ansia di Rachel Brian

 

Dall’autrice di Dai un bacio a chi vuoi tu, un irresistibile manuale a fumetti
per aiutare i bambini (ma anche i loro genitori) a sopravvivere all’ansia.

Hai l’ansia? Non preoccuparti! L’ansia è un’alleata che ti permette di allargare
i tuoi confini personali. Sembra davvero difficile da combattere...eppure se impari a conoscerla, tutto diventerà non solo più facile, ma anche divertente!
Rachel BRIAN

Mamma che ansia!

Data di uscita: 23 febbraio | Pagine 64 | euro 12,90 | Target: 6+

Continua a leggere »

Segnalazione "Lostland Il ritorno al mondo che non c'è" di Margie SIMMONS


 

Margie SIMMONS
Lostland 
Il ritorno al mondo che non c'è

Data di uscita: 2 marzo
Pagine 176 – euro 13,90
Target: 9+

A firma di Simona Sparaco e sua nipote Margherita, la seconda attesissima avventura di Ally Gram nel mondo degli oggetti smarriti di Lostland.
Ally Gram ha lasciato il mondo degli oggetti smarriti con una promessa: fare ritorno con la chiave capace di aprire la Porta Sacra. Ally sa che è sbagliato desiderare ciò che non si può avere, ma, come il malvagio Katana, anche lei vuole varcare la soglia dell’Aldilà. È disposta a tutto pur di riabbracciare suo padre. Da quando però l’armadio della nonna si è richiuso, i contorni di Lostland sembrano svanire. Nessuno degli oggetti che l’ha seguita nella realtà le risponde. La nonna stessa non ricorda. Diego, il suo migliore amico, pensa che sia una bugiarda. La mamma non fa che dirle di crescere. E il dottor Norton afferma con sempre più convinzione che i ragazzini come lei andrebbero “raddrizzati” alla vecchia maniera: col collegio. Forse Lostland è davvero solo il frutto della sua immaginazione... Ma proprio quando Ally sta per smettere di sognare, le viene un’idea: e se i suoi amici potessero vedere Lostland? Diego le crederebbe. La aiuterebbe perfino a ritrovare suo padre. E anche la mamma la vedrebbe in modo diverso... A questo punto ad Ally non resta che una cosa da fare: trovare il modo di riaprire la Porta per Lostland e tuffarsi nell’avventura.

Sotto lo pseudonimo di MARGIE SIMMONS si celano SIMONA SPARACO e sua nipote MARGHERITA. Simona è una premiata scrittrice e sceneggiatrice romana, autrice bestseller da oltre 200.000 copie vendute in Italia. Lostland, il suo primo romanzo per ragazzi, ha inaugurato una saga fantasy bestseller amata da adulti e bambini, e giunta ora al suo secondo capitolo.
Continua a leggere »

giovedì 3 dicembre 2020

KID. IL RAGAZZO CHE VOLEVA ESSERE DIABOLIK di Guido Sgardoli & Andrea Artusi

 

Dal celebre fumetto con milioni di copie vendute
che ha dato vita a lungometraggi, radiofumetti e videogiochi, arriva
il primo romanzo per ragazzi dedicato a Diabolik 
dalla penna illustre di Guido Sgardoli e con illustrazioni di Andrea Artusi.
 
In arrivo presto il grande film Diabolik dei Manetti Bros e distribuito da 01Distribution, con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea.
Guido SGARDOLI

KID

IL RAGAZZO CHE VOLEVA ESSERE
DIABOLIK


Data di uscita: 24 novembre 2020 | Pagine 288 | Prezzo 14,90 €

Tavole di Andrea Artusi


Nessuno ad Angel-Mer ama il pericolo più di Kid Clermont. La velocità delle minicross, il rombo dei motori prima di una gara, le acrobazie del parkour. È questo che ha sempre fatto frizzare l’adrenalina nelle vene di Kid. Eppure, negli ultimi tempi, qualcosa è cambiato... è come se Kid vivesse tutto con un filtro, con distacco. C’è un’unica passione che accende ancora il suo interesse: Diabolik, il genio del crimine di cui Kid ha letto ogni fumetto, di cui conosce ogni segreto. Ed è proprio durante l’anteprima del film Diabolik che nella testa del ragazzo scatta qualcosa. Un clic. Kid all’improvviso decide che la sua vera ambizione non è dare fango all’affascinante Vicky Lambert nelle gare di cross, ma fare la differenza nel mondo, come Diabolik. Va bene, forse mamma e papà non sarebbero così fieri di avere un ladro per figlio, ma Diabolik non è solo questo. Diabolik è un fuorilegge, ma è leale, ha un codice d’onore. E non fa sconti ai cattivi. Kid vorrebbe davvero essere come lui... Peccato che nella cittadina di Angel-Mer non succeda mai niente di niente. Almeno fino al giorno in cui il padre di Kid, il procuratore Mario Clermont, non decide di accogliere in casa una ragazza coinvolta in una delle sue indagini. Una ragazza dai capelli biondi, che non conserva alcun ricordo dell’incidente che l’ha resa orfana. E che assomiglia straordinariamente alla Eva Kant protagonista dei fumetti di Diabolik. Se questo è un segno... può voler dire soltanto che Kid sta per vivere l’avventura più spericolata della sua vita.

Continua a leggere »

venerdì 20 novembre 2020

Consigli di Natale "Bambini e Ragazzi" di Harper Collins

 

Harper Collins ha selezionato per te i titoli migliori per Bambini e Ragazzi  pubblicati nel corso del 2020.

Mac Barnett, Sarah Jacoby

LA COSA IMPORTANTE DI MARGARET WISE BROWN

In libreria per HarperCollins - 18.00 euro, 42 pagine

La cosa importante di Margaret Wise Brown è che ha scritto dei libri.

"Margaret Wise Brown è vissuta 42 anni.

Questo libro ha 42 pagine.

Non si può far stare la vita di una persona dentro 42 pagine,quindi ti dirò solo alcune cose importanti."

Uno straordinario albo illustrato che racconta di straordinari albi illustrati e racconta della donna che ne è stata la pioniera indiscussa nel Novecento. Dalla penna dell’autore best-seller Mac Barnett, un piccolo gioiello che scalda il cuore a tutti gli amanti dei libri per bambini. E non solo. 

Qual è la cosa importante di Margaret Wise Brown?

Mac Barnett racconta in 42 pagine ricche di ispirazione la vita straordinaria di una delle più grandi scrittrici per bambini di sempre: Margaret Wise Brown, autrice di oltre cento libri tra cui Dove scappi, coniglietto?, sempre pubblicato da HarperCollins, Buonanotte luna (Nord-Sud) e La cosa più importante (orecchio acerbo).

Arricchito dalle splendide illustrazioni di Sarah Jacoby, questo è un libro fondamentale per tutti coloro che amano gli albi illustrati, un libro meraviglioso, che scalda il cuore a grandi e piccini.

MAC BARNETT

La cosa più importante di Mac Barnett è che scrive libri.

Pluripremiato autore spesso in vetta alle classifiche del New York Times, ha scritto moltissimi libri per bambini che sono stati tradotti in oltre trenta lingue, tra cui Filo magico, che ha vinto la prestigiosa Caldecott Medal e il Boston Globe-Horn Book Award, Sam e Dave scavano una buca, e la serie Nome in codice Mac B. (Terre di mezzo). Vive a Oakland, in California.

SARAH JACOBY

La cosa più importante di Sarah Jacoby è che disegna. 

Vive a Philadelphia, Pennsylvania, dove nel tempo libero ama fare giretti in bicicletta in compagnia del suo cagnolino. Le sue tavole hanno vinto la medaglia d’oro della Society of Illustrators, uno dei più importanti riconoscimenti internazionali nel mondo dell’illustrazione.

Continua a leggere »