Editore: Self publishing
Data di uscita: 8 settembre 2025
Genere e tropes: Contemporary romance, chick-lit, commedia romantica,
dual point of view, new adult.
Autoconclusivo sì
POV alternato, narrazione in prima persona
Numero pagine 300 circa in base al layout d’impaginazione
Formati: Ebook, Cartaceo con copertina flessibile e rigida
Prezzo: 0,99 € ebook offerta lancio poi 2,99€
Disponibile su Kindle Unlimited
Data di uscita: 8 settembre 2025
Genere e tropes: Contemporary romance, chick-lit, commedia romantica,
dual point of view, new adult.
Autoconclusivo sì
POV alternato, narrazione in prima persona
Numero pagine 300 circa in base al layout d’impaginazione
Formati: Ebook, Cartaceo con copertina flessibile e rigida
Prezzo: 0,99 € ebook offerta lancio poi 2,99€
Disponibile su Kindle Unlimited
Trama
“Tutto inizia da un punto,
un po’ come il Big Bang.”
Maximilien è quello che si dice una calamita per le sfighe.
Ha abbandonato da tempo i suoi sogni in un cassetto, costretto a crescere in fretta di fronte alle responsabilità. Vive in un piccolo appartamento all’ombra della Tour Eiffel con un cagnolino disabile.
La vita è stata dura con lui ed è certo che gli deve ancora un sogno.
Gioia è una ragazza seria sul lavoro e col pallino della moda.
È molto esigente con sé stessa e il suo più grande sogno è avere un negozio d’abbigliamento.
Ma nonostante l’impegno che ci mette in tutto ciò che fa, troppo spesso le cose non vanno come vorrebbe…
Ora che finalmente dirige una boutique a Parigi potrà dirsi realizzata?
Così sembrerebbe, ma…
Se è vero che un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso,
forse avere un sogno e coltivarlo non è poi così male…
Un caffè malamente rovesciato su un tailleur color crema
è il punto d’incontro tra due vite che forse non si sarebbero mai incontrate.
Ma tutto inizia da un punto, e un po’ come il big bang, può solo esplodere…
se in meglio o in peggio starà a voi scoprirlo.
Copia Arc fornita dall'autrice in cambio di una recensione onesta
Adoro le commedie romantiche e Sarah è bravissima a scriverle. Disastri e sentimenti sono così ben equilibrati che la storia si legge tutto d’un fiato.
Gioia è la manager di una boutique a Parigi da ormai un paio di mesi e tutto sembra filare, più o meno liscio, a parte qualche collega che non la digerisce proprio. Forse perché è brava, o forse perché è italiana.
Maximilien è un giovane che fa mille lavori per pagarsi gli studi in una famosa università di moda. Un debito cospicuo lo costringe a fare turni assurdi.
Vi chiederete… come possono incontrarsi una manager e un cameriere e andare d’accordo? Semplice, farà da complice la “sfiga”.
Quando Gioia ordina un caffè il bellissimo ragazzo che glielo porta lo fa cadere sul PC dove Gioia lavora e su documenti importanti.
Inizia da qui tutta una serie di vicende assurde, quanto molto realistiche, che porterà i due a vivere nello stesso stabile.
Gioia capirà che Maximilien è un ragazzo d’oro, Maximilien che Gioia non è solo l’algida donna elegante che lo ha fatto licenziare.
Ho adorato il fatto che fosse il protagonista maschile quello più maldestro a cui ne capitano di tutti i colori. Finalmente un risvolto diverso dai soliti romanzi. Anche Gioia avrà la sua parte di sfortuna. Ovviamente non manca tutta la parte più romantica, sotto lo sfondo di una Torre Eiffel che guarda due cuori avvicinarsi e innamorarsi.
Fino all’ultima pagina non si sa se i due giovani finiranno insieme o se, nonostante l’amore che li lega, sceglieranno le loro carriere.
Non vi dico di più. C’è da sognare, commuoversi e sospirare.
“Un concatenarsi di fatti assurdi sembra che abbia aperto la porta all’inizio di un legame che ha un sapore speciale e che ho tutto il desiderio di approfondire.”
Dolcissimo e bellissimo lui; testarda e risoluta lei. Una coppia davvero speciale.
“Mi conosce, sa chi sono davvero, sa come arrivarmi dentro, come farebbe una carezza data con amore.”
Assolutamente da leggere!
Nessun commento:
Posta un commento