sabato 16 agosto 2025

Recensione To catch a firefly – Emmy Sanders


 Readers Manila ha letto in anteprima To catch a firefly – Emmy Sanders in uscita il 18 agosto per Quixote Edizioni.



To catch a firefly – Edizione Italiana di Emmy Sanders

Titolo originale: To catch a firefly

In uscita il 18 agosto 2025

Tradotto da: Diana Nemesi

Genere: LGBTQIA+ Contemporaneo

Serie: Stand Alone

Prezzo: €4,99 (e-book) – Disponibile su Kindle Unlimited


TRAMA


Lui era il mio inizio. E il mio senza fine.

Ellis

Ci sono molte cose che non ho mai detto al mio migliore amico. Che lo amo, per esempio. Che mi manca ogni giorno quando è lontano, a volte con una ferocia che mi lascia senza fiato.

Lucky Buchanan è entrato nella mia vita da ragazzo, selvaggio e audace, il mio opposto in tutto. Mi ha attirato a sé, rubandomi il cuore senza neanche provarci. Lui mi sente, anche se non pronuncio quasi mai una parola. Ma ho sempre saputo che questo posto in cui viviamo non poteva essere abbastanza per il mio amico dallo spirito libero. Sapevo di non poter pretendere di tenerlo con me.

Quindi perché, quando finalmente provo ad andare avanti e dimenticarlo, lui torna in paese all’improvviso? Perché è turbato? Perché tra di noi c’è una tensione che non c’era mai stata prima per anni?

Non ho mai osato immaginare un futuro in cui Lucky potesse essere mio. Ma ora, se non voglio perdere il mio amico, potrei non avere altra scelta che dirgli la verità. Il mio cuore appartiene a lui. È stato così fin dall’inizio.

Se solo sapessi come fare a tenere stretta a me una creatura che è nata per volare.


Copia Arc fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta


Secondo voi, è possibile imprigionare una lucciola senza ucciderla?

Credo che la risposta più giusta sia: no.

Ma in questo caso se la lucciola si innamora, può essa stessa a decidere di non andarsene e di rimanere a volare vicino.

Ellis e Lucky sono due bambini quando si conoscono. Ellis è sempre stato solo, è molto chiuso in se stesso e parla davvero poco. Solo se ne vale la pena e se ha qualcosa di davvero importante da dire.

Lucky, al contrario, parla per entrambi e sembra capire tutti i silenzi di Ellis. Gli sta vicino, lo incoraggia, lo protegge. Crescono insieme, giorno dopo giorno, diventando l’uno l’estensione dell’altro. La loro diventa un’amicizia speciale, dove nessun altro può intromettersi.

                                               “Siamo io e te”

Ma dove Ellis è radicato alla madre, sola da anni; Lucky non vede l’ora di lasciare il paesino pieno di grano e andare a New York. Ellis sa che Lucky è come la lucciola che ha cercato di catturare da bambino, se non lo lascia libero, lui morirà. Tutta la sua vitalità, i suoi sogni, andranno persi.

Proprio quando Ellis decide di partire per il college con Lucky, una grave malattia diagnosticata alla madre, gli fa prendere la decisione di rimanere accanto a lei.

Da qui la storia diventa un “andare e venire” di Lucky, di lettere, foto, telefonate, tutte per Ellis. Perché Lucky vuole essere libero, ma di tutte le avventure che sta vivendo ce n’è sola una che vorrebbe più di tutte: essere amato da Ellis.

È quella sensazione di casa che ho sempre provato solo con lui. È il rombo delle montagne e il bacio del vento tra i campi, ed è amore. Dio, se questo è amore. Completo, puro e assoluto.

Entrambi i ragazzi si amano, ma per paura di rovinare il rapporto che hanno non si dichiarano.

La storia si dipana nel tempo, nella crescita, nel perdersi a ogni partenza di Lucky, fino a ogni suo ritorno. Non è mai un addio, perché l’amore vero conosce tutte le strade per tornare indietro.

Ellis è stato costruito in modo magistrale dall’autrice. Dolcezza, integrità, educazione, amore puro, sono le sue caratteristiche che me lo hanno fatto amare. Lucky, con i suoi ricci biondi e ribelli, è come il grano smosso dal vento che ondeggia verso la libertà. Entrambi sono l’incastro perfetto di un puzzle.

“Forse, in fondo, l’amore sta nell’atto di vivere.

È scegliere, respirare, quella persona ogni singolo giorno.

Io e te.”

Bello, dolce, intenso, fa stringere il cuore. Scritto in modo intimo e delicato, il romanzo tocca corde profonde nel lettore. I miei complimenti all’autrice.

“… nei miei sogni, le lucciole danzano.”



Nessun commento:

Posta un commento