mercoledì 1 maggio 2024

Review Tour Le Mooners – Tre sorelle e tanti guai” di Laura Gaeta

 


Buongiorno readers la nostra Manila oggi partecipa al Review Tour di “Le Mooners – Tre sorelle e tanti guai” di Laura Gaeta, in uscita il 2 maggio per Hope Edizioni.

Autore: Laura Gaeta
Genere: Romance Contemporaneo
Data di uscita: 02 maggio 2024
Editing: Sara Marrano
Cover: FranLu


Trama

Essere adulte è davvero complicato, soprattutto quando la vita ti mette a dura prova.
 
E le sorelle Mooners lo sanno bene.
 
 
A seguito di un tragico evento, Aldrin, Armstrong e Collins Mooners hanno dovuto lasciare alle spalle i sogni della loro fanciullezza e provare a ritagliarsi un proprio posto nel mondo.
 
Aldrin, la più giovane, è una ragazza esuberante e un po’ (troppo) scapestrata, perenne fonte di preoccupazione per le altre due sorelle, a causa delle sue decisioni istintive, per non dire sconsiderate.
Armstrong, la maggiore, si è calata nella parte della “sorella super responsabile”, sacrificando passione e sentimenti per dotarsi di una corazza impenetrabile, o quasi.
Collins, la sorella di mezzo, ha iniziato a guadagnarsi da vivere dedicandosi a pratiche new age, alcune delle quali moralmente discutibili.
 
Insomma, le sorelle Mooners non sembrano proprio un fulgido esempio di successo professionale, umano e sociale.
Ma cosa fare quando si arriva a toccare davvero il fondo?
Be’, è semplice: si ricomincia tutto da capo…
 
Tra una caccia alle papere, litigi feroci, letture di tarocchi, amicizie ritrovate, combattimenti di wrestling e nuove relazioni tutte da costruire, Aldrin, Amstrong e Collins troveranno il modo per rimettersi in careggiata e tornare a essere ciò che erano una volta: una famiglia, con la F maiuscola.
 
E, forse, sarà più facile di quanto tutte e tre possano immaginare... forse basterà solo prendersi per mano – come facevano da piccole – puntare lo sguardo alla luna, e ricordarsi che i sogni della loro fanciullezza sono ancora là ad aspettarle, in attesa di diventare realtà.

Copia ARC fornita dalla CE in cambio di una recensione onesta


I libri della Hope sono sempre bellissimi ma, questo, credetemi, mi ha lasciato senza fiato. 

Laura Gaeta ci ha regalato un pezzo di vita delle sorelle Mooners, facendomi ridere, piangere e innamorare.

Aldrin, Armstrong e Collins, sono rimaste orfane e portano nel cuore un grande dolore. Ognuna di loro ha cercato in qualche modo di andare avanti con la propria vita. Armstrong cerca di diventare dirigente della società per cui lavora, è la più grande, ed è anche quella che ha cercato di tenere insieme la famiglia. Collins ha trovato una vera vocazione come medium, cercando di aiutare le persone a ritrovare il sorriso e Aldrin, beh, lei è tutta un’altra storia. Tre personaggi diversi in cui, a tratti, mi sono ritrovata a causa degli eventi della vita.

Nonostante le difficoltà le tre sorelle sono rimaste sempre vicine.

Non posso negare che la mia preferita sia Aldrin. Anticonformista, sfacciata, senza peli sulla lingua, pazza e amorevole come poche persone. Tutte e tre le sorelle ne combinano di tutti i colori, ma di fondo c’è la paura, non solo di deludersi a vicenda, ma quella di fidarsi del prossimo. A un certo punto ho dovuto fare una pausa, durante la lettura, perché avevo le lacrime agli occhi a causa delle sane risate. 

Devo dire che non è facile far ridere con intelligenza un lettore, perché è sottile la linea che divide una storia simpatica, eccentrica e divertente, senza cadere nella banalità o nella superficialità.

Quindi faccio i miei complimenti a Laura per avermi regalato non poche risate di cuore. L’ho trovato esilarante.
La trama mi aveva catturata, il libro mi ha stregata.

Di fondo c’è una storia comunque importante di rinascita, amore e amicizia, che ritengo sia un mix davvero perfetto.

“Le sue labbra sfiorano le mie. Calde. Morbide. Dolci.
E io, che non me lo aspettavo, rilascio i muscoli, allento la presa, mi lascio sopraffare dalle sensazioni vorticanti.
«Ci vediamo giù» mormora sulla mia bocca.
E poi, l’infame mi spinge.”

L’ho trovato un romanzo scritto magistralmente. Davvero ottimo.







Nessun commento:

Posta un commento